SIAMO TUTTI LETTORI

Manifesto per il futuro della lettura

Venerdì 10 novembre 2023

10.30

Sala Conferenza della ex-stazione Ippica Latisana (Ud)

SIAMO TUTTI LETTORI

Manifesto per il futuro della lettura

Incontro con Bernard Friot e Damatrà

Venerdì 10 novembre 2023

ore 10.30

Sala Conferenza della ex- stazione Ippica Latisana (Ud)

 

Il progetto “Abitanti di storie” 2022-2023 si conclude con la presentazione dal manifesto per il futuro della lettura. Stimolati dallo scrittore Bernard Friot e accompagnati dagli operatori di Damatrà, i bambini hanno fatto dei pensieri e compiuto delle ricerche concrete intorno alla lettura. Tutte le riflessioni sono state presentate alla biblioteca di Palmanova, in una assemblea pubblica che ha visto coinvolti 56 giovani delegati. Bernard Friot ha raccolto tutto il materiale necessario e il manifesto viene ora presentato pubblicamente. L’incontro, rivolto alle scuole del Sistema InBiblio, è sold out. Chi volesse seguirlo online può richiedere, entro il 6 novembre 2023, le credenziali alla biblioteca di Latisana: biblioteca@comune.latisana.ud.it

 

“Mi sembra importante dare la parola ai ragazzi. Succede così raramente. Questo testo mi sembra utile e importante perché aiuterà tanti altri bambini a parlare della loro esperienza con la lettura. Di solito un manifesto è completo, chiuso, è utile per rivendicare qualcosa. Il ‘nostro’ testo, invece (e dico ‘nostro’ perché includo tutti i bambini e le bambine che abbiamo incontrato grazie al progetto Abitanti di storie) è aperto, è un inizio, una richiesta che facciamo agli adulti per aprire un dialogo sul futuro della lettura”.

Bernard Friot

Proposte di lettura collegate