LEGGIAMO A SCUOLA! 2024/25

C'รจ tempo fino al 14 settembre 2024 per iscrivere la propria scuola

Scuole della Regione Friuli Venezia Giulia

La campagna LeggiAMO a scuola ha coinvolto nell’anno scolastico 2023/24 oltre 50.000 studenti e circa 5.000 tra docenti e bibliotecari. Un risultato importante che indica una direzione da perseguire. Pensata da Damatrà con il prezioso contributo di un gruppo di esperti individuati tra gli insegnanti e bibliotecari della regione, ribadisce la centralità della scuola nella promozione democratica della lettura e individua nella pratica quotidiana, libera e condivisa, una piccola rivoluzione capace di innescare cambiamenti strutturali. Laddove l’alleanza con le biblioteche pubbliche si è concretizzata nella collaborazione con i docenti, le classi hanno potuto godere di una proposta bibliografica molto ampia, curata e rinnovata con periodicità che ha garantito una particolare attenzione all’accessibilità dei testi.

Anche per l’anno scolastico 2024/25 l’adesione alla campagna prevede la condivisione del Manifesto dei valori di LeggiAMO 0-18 e di un Patto di corresponsabilità tra docenti capace di garantire un’azione continuativa, di generare un’abitudine e di tutelare la libertà di tutti nella scelta delle letture, concetti riassunti nel Manifesto LeggiAMO a scuola.

L’adesione può essere di una singola classe, più classi di una stessa scuola, di una scuola intera o di un intero istituto comprensivo. Anche per questa edizione sono previsti gli interventi a scuola da parte degli esperti che, come nei precedenti anni scolastici, saranno rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo grado, riconoscendo alla scuola dell’infanzia maggiore frequentazione con la pratica quotidiana della lettura a scuola. Le adesioni si raccolgono entro e non oltre il 13 settembre 2024. Per aderire è sufficiente compilare il modulo e rispedirlo all’indirizzo leggiamoascuola@gmail.com

A tutti i partecipanti verrà fornito il materiale di comunicazione e il supporto necessario. L’avvio della quarta edizione è previsto per il 25 ottobre 2024, giornata regionale della lettura (Un Libro Lungo Un Giorno).

 

Proposte di lettura collegate