LEGGERE FUORI: LA RICERCA CONTINUA

C'è sempre un buon motivo per leggere. C'è sempre un buon posto dove farlo

Anno scolastico 2024-2025

Biblioteche del Sistema InBiblio

Bambini che leggono all'aria aperta! È uno degli effetti di Leggere fuori, rassegna di letture condotte da Damatrà ambientata nei luoghi che bambini e bibliotecari hanno riconosciuto come posti ideali per leggere e ascoltare storie all’aria aperta. Nel corso dell’iniziativa sono stati realizzati 49 incontri con 54 classi delle scuole primarie e dell’infanzia e 7 attività per le famiglie. Complessivamente sono state coinvolte 1.300 persone, tra bambini e adulti, nei 26 comuni del sistema bibliotecario InBiblio. Leggere Fuori rientra nell'attività Abitanti di storie (VIII edizione) promossa da InBiblio, in collaborazione con Damatrà, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Biblioteche FVG e il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Grafica e disegni di Emanuele Bertossi. Una galleria fotografica degli incontri e maggiori informazioni sul progetto sono disponibili al seguente link: https://www.inbiblio.it/leggerefuori

 

PROGRAMMA PER FAMIGLIE

 

C’è sempre un buon motivo per leggere. C’è sempre un buon posto dove farlo.

I libri sono usciti dagli scaffali: vieni a scoprirli in questa biblioteca temporanea a cielo aperto!

A cura di Damatrà Onlus. Attività a ingresso libero.

 

Lunedì 5 maggio 2025

Ore 16.30-18.30

Bagnaria Arsa – fraz. Castions delle Mura

Giardino privato in via le Mura n. 18

In collaborazione con la Consulta degli anziani di Bagnaria Arsa

In caso di maltempo in biblioteca

Per info: biblioteca@comune.bagnariaarsa.ud.it

 

Lunedì 12 maggio 2025

Ore 16.30-18.30

Precenicco – Bosco Bando 

In caso di maltempo in biblioteca

Per info: biblioteca@comune.precenicco.ud.it

 

Giovedì 15 maggio 2025

 Ore 17.00-19.00 

Santa Maria la Longa - Parco del Piccolo Cottolengo di Don Orione

via Ippolito Nievo 9

In caso di maltempo in biblioteca

Per info: biblioteca@comune.santamarialalonga.ud.it

 

Mercoledì 21 maggio 2025

Ore 17.00-19.00 

Cervignano del Friuli

Parco dei Donatori di Sangue

Via del Fiume Vecchio, lungo le rive dell’Ausa

In caso di maltempo in biblioteca

Per info: 0431/388540 biblioteca@comune.cervignanodelfriuli.ud.it 

 

Giovedì 22 maggio 2025

Ore 17.00-19.00

Rivignano Teor – fraz. Chiarmacis

Chiesa di Sant’Andrea

In caso di maltempo in biblioteca

Per info: biblioteca.teor@comune.rivignanoteor.ud.it

 

Venerdì 23 maggio 2025

Ore 16.30-18.30

Pocenia – fraz. Paradiso Azienda Vitivinicola Paradiis, via Ippolito Nievo 10 

In caso di maltempo in biblioteca

Per info: biblioteca@comune.pocenia.ud.it

 

Sabato 24 maggio 2025

Ore 10.00-12.00

Latisana – Tempietto Gaspari, via G. Bertotto 

Si ringraziano le sorelle Rossetti per la gentile ospitalità

In caso di maltempo presso il Centro Polifunzionale, via Goldoni 22, Latisana

Info e prenotazioni: tel: 0431/525179–180–181–187 | cell: 338/6879837 (anche Whatsapp)

biblioteca@comune.latisana.ud.it