Dall'11 al 15 ottobre 2023
Cervignano dei Friuli
Un uomo gioca a proiettare l’ombra delle sue mani. Le sue mani sono legate dalle manette, subiscono una costrizione, i suoi movimenti sono limitati, eppure le vuole far volteggiare chissà dove e nel mentre, dentro il gioco e allo stesso tempo dentro la sofferenza, compare una colomba. E se ne sta lì, ferma, a sancire una speranza, a testimoniare, nonostante tutto, una nuova possibilità.
Questa l’immagine per la sesta edizione del Festival del Coraggio che vuole entrare ancora una volta dentro i luoghi più fragili del nostro tempo, dall’Iran all’Ucraina, da Scampia a Sarajevo, affrontare tematiche necessarie come i cambiamenti climatici, la guerra, la scuola, le migrazioni e raccontare testimoni che con la propria arte, come Andrea Pazienza o Giorgio Gaber, hanno saputo rappresentare un’epoca.
È un’edizione che vuole proseguire la riflessione di un concetto che, giorno dopo giorno, ci appare sempre più attuale, sempre caratterizzato da nuove sfaccettature, mai immutabile, ma sempre da aggiornare, da guardare sotto altri punti di vista, con occhi nuovi.
Dall’11 al 15 ottobre Cervignano del Friuli tornerà a ospitare una manifestazione che è diventata in questi anni appuntamento fondamentale per un’intera comunità.
Il programma completo è disponibile qui