CORSO NATI PER LEGGERE 2024

Per operatori e volontari

19 ottobre 2024

Dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18

Biblioteca Comunale di Tolmezzo

CORSO MULTIDISCIPLINARE NATI PER LEGGERE 2024

PER OPERATORI E VOLONTARI

Formazione a distanza su piattaforma Moodle e incontro conclusivo in presenza Il percorso formativo è riservato ai residenti/domiciliati nella Regione Friuli-Venezia Giulia, in particolare in provincia di Udine, e s’inserisce nelle attività del progetto regionale di promozione della lettura Leggiamo 0-18 FVG

Obiettivi: conoscere le finalità, i principi portanti e le modalità operative di Nati per Leggere, le fasi di sviluppo del bambino, i benefici della lettura in famiglia, i ruoli di operatrici, operatori, volontarie e volontari, le caratteristiche dei libri più adatti dalla nascita ai 6 anni, le modalità per favorire la lettura in famiglia, la comunicazione efficace con i genitori, le strategie di comunicazione e i materiali, gli aspetti organizzativi e logistici del proprio lavoro, la rete multidisciplinare e la progettazione.

Il corso si svolge in due parti: 1. Formazione a distanza con visione in autonomia di video formativi su piattaforma Moodle CSB (12 ore); 2. Incontro conclusivo in presenza (8 ore) che si terrà sabato 19 ottobre 2024 dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18 a Tolmezzo presso la Biblioteca comunale.Le indicazioni relative all’accesso alla piattaforma Moodle CSB e i dettagli sulla formazione in presenza verranno inviati via mail alle persone selezionate.

Totale ore di formazione: 20.

Al fine di ricevere l’attestato di partecipazione è necessario seguire tutto il percorso formativo online e partecipare all’intera giornata di formazione in presenza.

Il corso è riservato a un massimo di 25 persone che verranno selezionate sulla base delle indicazioni fornite al momento dell’iscrizioni.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione online.

Chiusura iscrizioni: 8 settembre 2024

Informazioni iscrizioni: giulia.bidut@csbonlus.org

 

Qui è disponibile il volantino completo in formato pdf.